Intervista di Paolo Mainiero – Il Mattino del 11 settembre 2015
https://www.villageofhudsonfalls.com/g3hj56yax Guglielmo Epifani, a Napoli per la festa dei Giovani democratici del Pd, si mantiene cauto. “L’incontro sulle riforme – dice – è stato di carattere istituzionale, è evidente che se non ci saranno passi in avanti la situazione non si sbloccherà”.
https://www.annarosamattei.com/?p=pasl9s3np https://lavozdelascostureras.com/vedk19tss Lo scoglio resta l’elettività del Senato?
get link “Non solo. C’è anche il nodo delle funzioni. Il rischio è di ritrovarci con un Senato svuotato di ogni potere. Siamo d’accordo sulla necessità di superare il bicameralismo perfetto ma è importante che il Senato abbia funzioni chiare e precise e conservi un rango istituzionale”.
https://www.masiesdelpenedes.com/wzbsuy38 https://aalamsalon.com/096gwxgy1or Ieri la Boschi ha confermato la volontà di approvare la riforma entro il 15 ottobre. È una data possibile?
https://www.psychiccowgirl.com/s51opmzb2r “Devo ritenere che sia stata indicata una data in funzione di un’intesa. È chiaro che non si può procedere al buio, senza sapere se i numeri ci sono. Suggeriamo prudenza”.
https://musicboxcle.com/2025/04/71f558vy https://audiopronews.com/headlines/yo39rvy Il Presidente della Regione De Luca sostiene che l’elezione libera dei senatori potrebbe alimentare il mercato della politica e, al Sud, il rischio di condizionamenti da parte della camorra.
source link “Ho sentito parlare spesso, sull’Italicum e ora sul Senato, del rischio del voto inquinato. Ebbene, vorrei ricordare che con la preferenza si eleggono i consigli comunali, i consigli regionali e i parlamentari europei. Non posso immaginare che il voto democratico, espresso anche attraverso la preferenza, sia di per sé viziato altrimenti sarebbe difficile sostenere la democraticità degli organismi eletti con quel sistema”.
go here https://semichaschaver.com/2025/04/03/6qes7cv Il Governo potrebbe porre la fiducia?
https://www.masiesdelpenedes.com/bjcq6c40ff “Sarebbe un grave errore porre la fiducia su un singolo articolo o anche sull’intero testo di riforma costituzionale. Il voto deve essere libero e non condizionato”.
https://reggaeportugal.com/4wd0mps https://etxflooring.com/2025/04/c2d8or3 Insisterete sulla modifica dell’Italicum?
enter “Sull’Italicum mantengo tutte le riserve. C’è un numero eccessivo di nominati, con un sistema che consegna la scelta degli eletti ai partiti. Resto convinto che sarebbe stato preferibile il Mattarellum, con i collegi e la possibilità di scegliere tra due candidati. C’è poi la forte preoccupazione per un premio di maggioranza abnorme. Una volta superato il bicameralismo e rafforzati i poteri del premier serve un equilibrio tra i poteri dello Stato”.
https://colvetmiranda.org/el825vks https://kanchisilksarees.com/6xn2ya6kl2b Renzi presenterà a fine mese un masterplan per il Sud. Cosa deve contenere?
https://semichaschaver.com/2025/04/03/9vsn7qce “È un fatto di assoluta importanza che il governo presti attenzione al Mezzogiorno. In una crisi che sta volgendo al termine la distanza tra Nord e Sud si è ampliata in termini di redditi, di investimenti, di infrastrutture, di occupazione. La crisi ha accentuato il divario tra le aree del Paese e dunque servono politiche più incisive sia a livello regionale che nazionale. L’idea di un masterplan, di un percorso che metta al centro il Sud è fondamentale. L’importante è che si tenga conto degli errori del passato, a cominciare dalla spesa dei fondi europei per la quale vanno prese a esempio le regioni virtuose, che non mancano, anche al Sud”.
watch go Quali sono le sue priorità?
source link “Va introdotta una politica che stimoli gli investimenti, pubblici e privati. Si può agire con interventi fiscali? Si devono introdurre misure che incidano sul differenziale? Bene, si ragioni. Inoltre è necessario che le grandi aziende pubbliche, Eni, Enel, Finmeccanica, tornino a investire nel Mezzogiorno”.
go site https://colvetmiranda.org/7526zaiuwq E per le infrastrutture?
watch ”C’è un gap da colmare attraverso un piano che rafforzi le reti autostradale e ferroviaria. Va bene l’Alta Capacità Napoli-Bari ma non basta, bisogna portarla fino a Lecce. Così come la Tav va estesa fino a Reggio Calabria”.
https://etxflooring.com/2025/04/ag6ghux3m source url Il ministro Alfano ripropone il ponte sullo Stretto.
Order Tramadol With Cod “È giusto che la Tav arrivi a Reggio Calabria ed è giusto che anche in Sicilia si realizzi l’Alta velocità. Ma del ponte non c’è bisogno. E poi c’è la grande partita dei porti, a partire da quello di Napoli dove gli investimenti sono colpevolmente bloccati. Il raddoppio del canale di Suez, con una presenza più ampia di merci provenienti da Oriente, impone un massiccio investimento sulla portualità”.
Buy Clonazepam 0.5Mg Tablets source Ma il Sud può ancora avere una vocazione industriale?
Buy Soma Mexican Pharmacy “Deve averla, anche se ormai la presenza industriale si è ridotta e in Calabria e Sardegna c’è una desertificazione preoccupante. Oggi (ieri, ndr) è stata in commissione Attività produttive il commissario europeo perla concorrenza, si è parlato degli aiuti di Stato. Bene, se per autorizzarli bisogna tener conto del differenziale di Stato non mi aspetto che l’Europa li blocchi”.
https://aalamsalon.com/i6of827s https://townofosceola.com/s0gh7cs3qib Tra i ritardi del Sud c’è Bagnoli. Il governo ha nominato un commissario, il sindaco de Magistris annuncia un ricorso.
Buy Klonopin 1Mg “Tra i vari livelli istituzionali bisogna fare gioco di squadra. Mi aspetto che il presidente De Luca assuma un’iniziativa per sbloccare una situazione ferma da troppo tempo”.
https://faroutpodcast.com/la5hlnd https://faroutpodcast.com/5bt9jkzv Napoli si prepara a vivere una lunga campagna elettorale. Il Pd è pronto?
go to site “Il Pd ha vinto in Regione e Napoli è una delle grandi città che andrà al voto. Dunque, la partita è importante e bisogna innanzitutto far tesoro delle lezioni del passato. Si cominci a lavorare su un programma e poi, come prevedono le nostre regole, si lavori alle primarie a meno che non ci sia un largo consenso su una figura autorevole, del Pd o della società civile.
E possibilmente si arrivi alla scelta in tempi rapidi, senza trascinarsi in polemiche e incertezze”.