25 ottobre: una piazza che va rispettata e ascoltata

La manifestazione della CGIL del 25 ottobre rappresenta un’occasione di riflessione per tutto il Partito Democratico. La manifestazione coinvolgerà un  numero grande di lavoratrici e...

LA VIA ITALIANA ALL’INDUSTRIA 4.0

*Intervista in pubblicazione sul n. 1/2016 della rivista Formazione Domani, IAL Nazionale La X Commissione Permanente (Attività Produttive, Commercio e Turismo) della Camera dei Deputati...

Turismo: incontro bilaterale Italia – Polonia

Incontro bilaterale a Cracovia tra le delegazioni del Parlamento e del governo polacco e del Parlamento italiano sui temi del turismo e dello sport....

Le parole di Luigi Di Maio a LA7

Intervista rilasciata a Lanfranco Palazzolo per Radio Radicale

Intervista a Radio Radicale su ILVA, Alitalia e difficoltà della manovra

La crisi dell'ILVA, di Alitalia, la denuncia che General Motors ha presentato nei confronti di FCA e le difficoltà della manovra: intervista a Guglielmo...

Il rilancio del Mezzogiorno, alla luce della 4° Rivoluzione Industriale

Intervento a nome del gruppo di Liberi e Uguali, sull' Informativa urgente del Governo sullo stato dei tavoli di crisi aperti presso il Ministero dello sviluppo...

Torti e ragioni di Marchionne, e un dubbio che resta

Dare un giudizio su Sergio Marchionne e su quello che ha fatto per la Fiat non è operazione semplice; tanto più a ridosso delle...

Gli ultimi 8 mesi di Mattarella

Intervista realizzata da Lanfranco Palazzolo - Radio Radicale. 

Formazione retribuita in Campania per i trentamila in cassa integrazione

Intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno di Emanuele Imperiali "In questa fase di fibrillazione politica, riprendere il filo generale di una politica per il Mezzogiorno...

Il vertice Salvini – Berlusconi, la manovra e il DEF

Intervista rilasciata a Lanfranco Palazzolo su Radio Radicale Normalmente nella manovra economica si parte dagli obiettivi di finanza pubblica, cioè il governo si propone di arrivare...